mercoledì 14 ottobre 2009

CONTINUA LA STAGIONE DELL'IPPICA MARCHIGIANA

L’IPPICA MARCHIGIANA CONTINUA LA SUA STAGIONE E MENTRE DOMENICA ALL’IPPODROMO SAN PAOLO DI MONTEGIORGIO GILBERT GIANFI INCASSA IL PREMIO PALIO DEI PROPRIETARI , LUNEDì AL MARTINI DI CORRIDONIA UCCELLO DI FUOCO DOMINA LA CORSA CENTRALE, FEBBRE DA CAVALLO, VINCENDO CON BEN 7 LUNGHEZZE DI VANTAGGIO


MONTEGIORGIO - Domenica scorsa al San Paolo di Montegiorgio convegno incentrato sul Premio Palio dei Proprietari, una prova sul doppio chilometro con resa di metri. Sette al via e pronostico orientato sul passista Isaac Hayes, partente con l'ultimo numero del secondo nastro.
Al via si imponeva subito al comando Flight che precedeva Fibi Ans e Gilbert Gianfi, il più svelto dei penalizzati a mettersi in azione, mentre il favorito rimaneva molto indietro dopo una partenza poco felice. Fila indiana fino al completamento del miglio quando Gilbert Gianfi andava sul battistrada anticipando la risalita di Isaac Hayes. L'allievo di David Angeletti saltava il leader e da quel momento faceva corsa sé. Più indietro si accendeva la lotta per il secondo che vedeva prevalere a fil di palo Isaac Haies su Gig Code. 1.14.4 il ragguaglio al chilometro che, sui duemila con i nastri, è misura di tutto rispetto.
Nella settima in programma si imponeva con un sicuro percorso di testa Iambe, alla prima uscita sulla pista. Il figlio di Solar Effe chiudeva a media di 1.16.1 sui duemila del tracciato tradizionale davanti a Lanz Trio e La Motta Fez che lo avevano seguito dal via.
L'appuntamento con le corse del San Paolo è per domenica 18 con inizio alle ore 15.00.


CORRIDONIA - Vittoria facile e molto netta per Uccello di Fuoco nel premio Febbre da cavallo disputatosi lunedì 12 ottobre all’Ippodromo Martini di Corridonia. Il portacolori della scuderia Razza dell’Olmo domina la corsa dall’inizio alla fine ed impone l’andatura a tutto il gruppo senza mai cedere la testa. L’allievo di Riccardo Menichetti è andato in testa all’inizio della corsa ha controllato facilmente i suoi inseguitori e poi nel finale ha messo in campo uno spunto irresistibile che lo ha fatto stampare sul palo con sette lunghezze di vantaggio su Gandhari. Uccello di Fuoco tira diritto verso l’arrivo mentre dietro c’è lotta serrata per guadagnarsi almeno la seconda piazza tra Long Night, Okari, Dipigi, ma poi alla fine arriva per vie esterne Gandhari che si guadagna il secondo posto davanti a Dipigi.

PROSSIMI APPUNTAMENTI:
L'appuntamento con le corse al trotto del San Paolo è per domenica 18 con inizio alle ore 15.00, mentre con le corse al galoppo dell’ippodromo Martini è per lunedì 15 ottobre alle ore 15.30

martedì 7 luglio 2009

Dopo l’Ippodromo Mori di Civitanova e l’ippodromo Martini di Corridonia, domenica scorsa ha riaperto anche l’ippodromo San Paolo di Montegiorgio


Domenica 5 luglio alle ore 20.00 inizio riunione estive con lo spettacolo e la mondanità all’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio dove è andata in scena la prima serata all’insegna delle sorprese. La stagione estiva 2009 è carica di eventi e appuntamenti per tutto il mese di luglio e di agosto. Quasi sempre doppio appuntamento settimanale a luglio (venerdì e domenica) e triplo ad agosto (martedì, venerdì e domenica) e tutte esclusivamente in notturna. Anche quest’anno il pezzo forte della stagione estiva del San Paolo sarà il Campionato Italiano Guidatori, giunto alla 29 edizione: tre eliminatorie, le semifinali e la finalissima del 23 agosto per sapere chi succederà nell’Albo d’oro a Roberto Vecchione e per vivere quello che ormai è un week end di trotto mescolato allo spettacolo. Da anni il San Paolo organizza un concorso musicale intitolato alla madre di Salvatore Mattii, Livia Grisafi; quest’anno hanno provato a cambiare, sostituendo la lirica con un concorso per cantanti e band emergenti. La kermesse ha in Michele Pecora il direttore artistico e vivrà l’atto finale la sera della vigilia del Campionato, alla presenza di nomi come i New Trolls e Riccardo Fogli.
«Nonostante il momento noi del San Paolo proviamo come sempre a rilanciare. Lo facciamo perché gestiamo uno degli ippodromi più produttivi d’Italia, qualsiasi sia la classifica che si vuole leggere, e poi anche tenendo duro viste le difficoltà dell’Unire che è sostanziosamente indietro con i pagamenti dei nostri corrispettivi. Il Campionato Italiano Guidatori Trotto ne è un esempio, e anche quest’anno sarà la vera manifestazione che premia il Campione Italiano».Queste le parole del presidente dell’UMAS Elio Mattii che assieme al fratello,il professor Mario Mattii, regge da sempre le fila di un impianto moderno, con una pista unica dotata di racchetta di lancio, e che d’estate si apre alla mondanità e al divertimento. L’avvocato Fabrizio Cesetti, neopresidente della Provincia di Fermo, ha garantito l’appoggio delle istituzioni: «Ho lavorato all’ippodromo come venditore di scommesse, quando ancora i biglietti si bucavano a mano. Pensate che avevo come collega proprio il mio avversario nelle ultime elezioni e ora Sindaco di Fermo. Ma non è una coincidenza, perché negli anni l’ippodromo oltre a dare spettacolo ha dato lavoro a moltissimi giovani come noi. Quindi l’appoggio della politica sarà totale».
Grande attesa per la riapertura estiva in programma ripagata da ben 9 corse al trotto, ovvero dalle 20.00 alle 23.30, di domenica scorsa. Nella corsa centrale, il Premio Gioielleria Ferrante, il successo è andato infatti a Ibis Jet, che ha pagato al totalizzatore la quota ghiotta di 32 contro 1 come vincente. L’allievo di Marcello Mattii si è imposto in sicuro percorso di testa a media di 1.13.7 respingendo l’ospite danese Liliana Simoni, mentre si sono eliminati in rottura gli attesi Dioniso Gas e Gabella Dj. Nelle altre corse da segnalare l’ottimo successo di Morpheus Ans, guidato in schema d’assalto da Giampaolo Minnucci finendo sicuro sulla valida Melodiass.

Prossimi appuntamenti:
Ippodromo San Paolo di Montegiorgio domenica 12 luglio corse al trotto in notturna
Ippodromo Martini di Corridonia lunedì 13 luglio corse al galoppo in notturna
Ippodromo Mori San Marone di Civitanova Marche martedì 14 luglio corse al trotto pomeridiane

martedì 5 maggio 2009

L'IPPICA MARCHIGIANA ORA E' AL COMPLETO: CORSE A MONTEGIORGIO, A CORRIDONIA E A CIVITANOVA MARCHE

L’ippica marchigiana ora è al completo:
tutti e tre gli ippodromi
hanno ripreso l’attivita’ agonistica

L’ippica marchigiana ora è al completo. A maggio oltre all’ippodromo Martini di Corridonia, l’unico ippodromo marchigiano dedicato al galoppo, è ripartito anche l’ippodromo Mori di Civitanova. Dunque ora tutti e tre gli ippodromi sono attivi ed ognuno con un panorama diverso. Montegiorgio che propone corse al trotto dalla piana del fermano, giocando anche sulla partenza a racchetta. Sempre corse al trotto a Civitanova ma da una collina che guarda verso il mare e Corridonia sempre in collina, ma quella tipica dell’interno maceratese, che punta sulla magia del galoppo. Al momento Corridonia e Civitanova propongono giornate di corse che si svolgono la mattina mentre Montegiorgio avendo più appuntamenti settimanali offre convegni la mattina e al pomeriggio.

MONTEGIORGIO - Finalmente una giornata con un po' di sole sulla val di Tenna, ed un pomeriggio di corse all'insegna della Tris Nazionale, prima corsa in programma. Una corsa molto equilibrata in sede di pronostico, ma che al termine, ha visto il dominio indiscusso di Ingrid Effe e Marco Pettinari (quest'ultimo, protagonista anche della precedente tris del San Paolo con la vittoria di Lurunko Mo, soggetto da lui allenato). Ingrid Effe al via in prima fila, ha fattp valere la sua classe, ritrovando in un colpo solo lo smalto dei tempi migliori ed una concretezza che ultimamente sembrava un po' essere svanita. In perfetta simbiosi con il proprio interprete è venuta via al momento giusto per andare ad acciuffare i fuggitivi e staccare con buon allungo decisivo bel finale. Per la vincitrice, media chilometrica di 1.14.5, che la dice lunga sulla buona prestazione fornita. Secondo posto per l'ospite patavino, Edmond Bre, con Chiara Nardo in sulky, protagonista di un ottimo rush conclusivo. Podio tris completato da Fibi Ans, che ha corso con la consuetà generosità, portando a casa un lusinghiero piazzamento. Quarto Furhyo Lux, leader fin dalle prime battute, poi in leggera crisi nel finale dopo aver tentato la fuga in avanti. Da registrare nel pomeriggio anche il bel triplo di Fabrizio Ciulla, al traguardo con Memor Roc, Leo Trio e Ianos, con quest'ultimo protagonista di grande progressione a conferma dei recenti progressi che lo pongono in evidenza, nella sua categoria, come uno dei cavalli più in forma del San Paolo.

Prossimi appuntamenti:
IPPODROMO SAN MARONE DI CIVITANOVA MARCHE : corse matinée
martedì 12, 19 e 26 maggio
sabato 30 maggio
IPPODROMO MARTINI DI CORRIDONIA: corse matinée
giovedì 7, 14 e 21 maggio
IPPODROMO SAN PAOLO DI MONTEGIORGIO:
mercoledì 6 ( matinée) e domenica 10 maggio (pomeridiane)

martedì 3 marzo 2009

AL MARTINI DI CORRIDONIA E’ TORNATA LA MAGIA DELLE CORSE AL GALOPPO: IL PRIMO CENTRALE DELLA STAGIONE E’ ANDATO A BIG LUCIANO

AL MARTINI DI CORRIDONIA E’ TORNATA LA MAGIA DELLE CORSE AL GALOPPO: IL PRIMO CENTRALE DELLA STAGIONE E’ ANDATO A BIG LUCIANO

CORRIDONIA - All’ippodromo Martini lunedì 2 marzo è partita la stagione agonistica di corse al galoppo 2009. E gli appassionati dell’anello di sabbia marchigiano hanno subito fatto sentire il loro calore. Il Comitato Corse Ippiche, presieduto dal presidente Pietro Di Girolamo, è più che soddisfatto per il consistente gioco a livello locale e nazionale, d’altronde quasi tutte le corse proponevano il massimo dei cavalli consentiti. Il centrale di questa prima giornata proponeva un handicap per cavalli di 4 anni ed oltre sulla distanza dei 2150 metri, intitolato a Batman, mitico personaggio dei cartoon. Una corsa con andatura sostenuta, grazie al gran lavoro di Peynet in testa per buona parte della corsa. All’ingresso della dirittura d’arrivo si è fatto sotto il favorito Purelove, che fino a quel momento si era nascosto al centro del gruppo, per piazzare lo spunto sul rettilineo finale. Superato il battistrada Purelove si è trovato a difendersi dall’attacco di Big Luciano che, merito anche della tenacia del fantino Ivan Rossi, è riuscito a passare e vincere. Questo primo pomeriggio di corse, accompagnato da una pioggia stile british, è stato aperto dal premio Tex Willer, una condizionata per cavalli di tre anni, dominata dal favorito Florence Knoll, che dopo mille metri in attesa, a metà dell’ultima curva ha staccato il gruppo degli inseguitori vincendo facile.

MONTEGIORGIO DOMENICA 1 MARZO: IRAMBO JETFIRMA IL CENTRALE PREMIO “OSCAR & AMORINA

MONTEGIORGIO DOMENICA 1 MARZO: IRAMBO JETFIRMA IL CENTRALE PREMIO “OSCAR & AMORINA


MONTEGIORGIO - Andrea Lombardo ha colpito ancora nel segno, il driver toscano in sulky ad uno straordinario Irambo Jet, ha firmato anche il centrale di domenica 1 MARZO, dopo aver vinto quello di settimana scorsa. Irambo Jet nell'occasione ha ottenuto il terzo successo a seguire, a testimonianza di un grandissimo stato di forma, in azione da vero panzer si è industriato all'esterno lungo gli ottocento metri finali per debellare la resistenza del leader Dioniso Gas, oggi parso non al meglio della condizione, In dirittura d’arrivo Irambo Jet se ne è andato a vincere per proprio conto a media di 1.13.4, misura, che per come è stato ottenuta vale anche di meno. Il secondo posto è andato ad Impetuoso Trio, protagonista di una bella progressione esterna nelle fasi conclusive, con la quale ha fatto sua per l'appunto la piazza d'onore. Terza moneta per Fragola Park, che dopo aver battagliato per il comando delle operazioni, si è mantenuta bene in quota fino all'epilogo. Nel sottoclou perentoria affermazione di Louis Cypher, che con Paolo Valentini in sediolo si è issato subito al comando, respingendo l'attacco a metà gara del favorito Ligabue Om (poi di galoppo) per poi controllare sicuro fino in fondo.

mercoledì 25 febbraio 2009

CONTINUA IL TROTTO A MONTEGIORGIO E TORNANO LE CORSE AL GALOPPO A CORRIDONIA

COMMENTO CENTRALE DISPUTATO A MONTEGIORGIO DOMENICA 22 FEBBRAIO

VITTORIA IN GRANDE STILE PER ENS SOARING RAPTOR CON IN SULKY ANDREA LOMBARDO JUNIOR

Domenica 22 febbraio all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio è andato in scena il premio O.M.M. MIN. MET. Andrea Lombardo Jr ed Ens Soaring Raptor, hanno dominato in lungo ed in largo il premio di centro della domenica del San Paolo, una vittoria in grande stile, per un soggetto apparso in grande condizione fisico-atletica, che ha saputo cogliere ottima partenza per insediarsi immediatamente al comando delle operazioni, per poi dettar legge fino in fondo. Gli altri non hanno mai potuto avvicinare il portacolori della scuderia Benal, che ha tenuto andatura sostenuta e costante per tutto il primo chilometro e poi è riuscito ad allungare ancora nel tratto conclusivo chiudendo con un parziale nell'ordine del 29.8, con un ragguaglio cronometrico complessivo di 1.13.9. Seconda moneta per un ritrovato Forever Onion, che con Davide Cangiano in sulky è rimasto sempre in scia al vincitore mantenendosi bene in quota fino all'epilogo, dove non ha avuto difficoltà a precedere Franka Zs, terza sul traguardo.Andrea Lobardo, è stato protagonista vittorioso anche con l'atteso Ligabue Om. Nel pomeriggio del San Paolo, da sottolineare anche il bel doppio ottenuto da Lorenzo Baldi, a segno con il due anni Messico e poi con il sauro Incanto Bi.

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

Domenica 1 marzo doppio appuntamento con le corse al trotto all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio dove avrà luogo la riunione mattutina a partire dalle ore 11.00 e poi l’appuntamento con le corse ordinarie del pomeriggio a partire dalle ore 15.00, in cui si disputerà anche il centrale dedicato a “Oscar e Amorina”.

Grande attesa all’ippodromo Martini di Corridonia per il primo appuntamento 2009 in programma per lunedì 2 marzo alle ore 15.00. Per gli appassionati delle corse al galoppo, la riapertura della stagione agonistica dell’ippodromo Martini è un grande evento e molto atteso. Si prospetta una partenza con gabbie al completo e il piacevole spettacolo della magia delle corse al galoppo sull’anello di sabbia dell’ippodromo di Corridonia. Per rendere questo primo pomeriggio più ricco il comitato ippico dell’ippodromo Martini ha pensato bene di partire con una corsa dedicata ai mitici personaggi dei cartoni animati e con un centrale dedicato a Batman, una corsa handicap per cavalli di 4 anni ed oltre sulla distanza dei 1750 metri ed oltre.

mercoledì 4 febbraio 2009

MONTEGIORGIO AL VIA LE CORSE ORDINARIE

MENTRE AL SAN PAOLO DI MONTEGIORGIO TORNANO LE CORSE ORDINARIE
A ROMA CONTINUANO
GLI INCONTRI DEGLI STATI GENERALI DELL’IPPICA
CHE CHIEDONO DI TRASFORMARE L’IPPICA
IN UNO STAUS SYMBOL

MARCHE (ITALIA) - Domenica sono ripartite le corse ordinarie, come si dice nell’ambiente ippico, ovvero giornate con un clou ricco sul piano dei montepremi in palio e per quanto riguarda la qualità dei cavalli.

Mentre a Roma continuano gli incontri degli stati generali dell’ippica da dove Luigi Riccardi, allenatore professionista nel galoppo, ha detto che bisogna migliorare l’immagine dell’ippica e fare si che essere un professionista dell’ippica deve diventare uno status symbol: “bisogna dare maggiore dignità al settore, rifar partire lo spettacolo e poi lavorare sul marketing, ma ciò con una progetto di medio-lungo termine che parta da una riforma dei calendari e da una riduzione delle corse”. Idee nuove anche per il canale Tv dell’Unire. Giuseppe Moscuzza, esperto del settore, che ha detto: “Il nuovo canale Tv, gestito sempre da Unire, sarà in chiaro su satellite e prevederà la possibilità di seguire in contemporanea diversi eventi: un po' come avviene per il calcio, lo spettatore potrà scegliere tra le varie corse in programma nella giornata. Ovviamente con la possibilità di poter scommettere in tempo reale. Oltre a questo siamo fiduciosi di poter coprire per le 24 ore una programmazione variegata: non solo corse, ma anche film e documentari sul mondo dell'ippica". Il futuro dell’ippica quindi è nella interattività.

Ma torniamo alle corse al trotto. Otto gli appuntamenti in palio a Montegiorgio per la prima domenica di febbraio che dalle 15.20 alle 19.00 hanno attirato l’attenzione del pubblico presente al San Paolo e tutti gli appassionati del trotto che amano seguire le prodezze dei cavalli dagli schermi dell’Unire Tv. Il San Paolo si è ripresentato al suo pubblico con un centrale riservato ad indigeni di 5 anni ed oltre: il premio Montegiorgio a cui nastri di partenza si sono presentati 7 cavalli. Vittoria del fenomenale Dioniso Gas, che sulla pista marchigiana ha sempre offerto le sue prestazioni migliori, il figlio di Supergill, interpretato dal driver romano Giampaolo Minnucci, è andato a segno con un perentorio percorso di testa, nel finale ha saputo reagire e resistere con la sua classe, al ritorno degli avversari, affermandosi in 1.14.3 al chilometro. Il secondo posto è andato al diligente Fedro Dei che lungo la corda, se pur di poco, è sfuggito all'arrembante finale esterno di Frankie Gar. Quarta una delle beniamine del San Paolo, Franka Zs, che ha comunque corso bene ed è da attendere con fiducia per i prossimi impegni.

All’ippodromo Mori di Civitanova dopo i top runner è arrivata la carovana della seconda prova del campionato regionale di Cross Assoluto, sotto l’attenta organizzazione dell'Atletica Maxicar, in attesa della stagione ippica per la prossima estate

All’Ippodromo Martini di Corridonia il calendario 2009 prevede 24 ordinarie, ovvero interessanti, più 9 differenziate. Per il Martini c’è stata una riduzione delle corse ma ha mantenuto lo stesso montepremi dell’anno scorso. Dunque si prospettano premi interessanti e appetitosi per le scuderie, allenatori e fantini. Il primo appuntamento con le corse del Martini è per il 2 marzo.